• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Ipertensione News

Xagena Cardiologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

La valutazione della variabilità della pressione arteriosa sistolica nei pazienti sottoposti a intervento cardiochirurgico permette una stima del rischio cardiovascolare

La variabilità della pressione arteriosa ( VPA ) rappresenta un fattore di rischio cardiovascolare emergente correlato a eventi cardiovascolari maggiori. Uno ...
Leggi articolo

Ipertensione sistemica: terapia a base di Candesartan e rischio di cancro

Uno studio ha cercato di chiarire l'influenza della terapia a base di Candesartan ( Blopress, Ratacand ) sulla successiva carcinogenesi ...
Leggi articolo

Diabete di tipo 2 di nuova diagnosi: associazione tra pressione arteriosa sistolica e diastolica e mortalità per tutte le cause

È stato esaminato in uno studio di coorte retrospettivo l'effetto della pressione sistolica e diastolica nel primo anno di trattamento ...
Leggi articolo

Ipertensione polmonare arteriosa associata a schistosomiasi e ruolo delle terapie mirate

L’ipertensione polmonare arteriosa associata a schistosomiasi può essere una delle forme più diffuse di ipertensione polmonare arteriosa in tutto il ...
Leggi articolo

Rischio di cancro e uso a lungo termine dei bloccanti del recettore della angiotensina

L'associazione tra bloccanti del recettore della angiotensina ( sartani ) e tumore è controversa; le meta-analisi di studi randomizzati controllati ...
Leggi articolo

Terapia antipertensiva combinata con Losartan e Idroclorotiazide ed effetti sul metabolismo di acido urico

Lo studio JOINT ( Jikei Optimal Anthihypertensive Treatment ) ha originariamente valutato l'effetto di una formulazione con dose fissa di ...
Leggi articolo

Differenza nella pressione sistolica delle due braccia e malattia cardiovascolare e mortalità

Differenze nella pressione sistolica uguali o superiori a 10 mm Hg o a 15 mm Hg tra le braccia sono ...
Leggi articolo

Aglio per l'ipertensione

L'aglio è ampiamente utilizzato dai pazienti per i suoi effetti di riduzione della pressione arteriosa. Una meta-analisi pubblicata nel 2008 ...
Leggi articolo

Apnea ostruttiva del sonno con ipertensione sistemica: trattamento con pressione positiva continua nelle vie aeree

È stato condotto uno studio multicentrico, in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo, allo scopo di valutare l'effetto della ...
Leggi articolo

Ipertensione resistente al trattamento: denervazione simpatica renale

L'attivazione dei nervi renali simpatici è la chiave per la patogenesi dell'ipertensione essenziale. Uno studio ha valutato l’efficacia e la ...
Leggi articolo

Relazione tra ipertensione acuta grave e danno renale

L'associazione tra disfunzione renale ed esiti nell'ipertensione acuta grave è poco nota. Uno studio ha misurato l'associazione tra malattia ...
Leggi articolo

Pazienti diabetici e cardiopatici con ipertensione: uno stretto controllo della pressione sanguigna non influenza gli esiti cardiovascolari

Le lineeguida per l'ipertensione sostengono che sia necessario portare la pressione sistolica a meno di 130 mmHg nei pazienti con ...
Leggi articolo

La pressione sanguigna è modulata dal sistema melanocortinergico

L’aumento e la perdita di peso sono associati a cambiamenti nella pressione sanguigna attraverso meccanismi ancora poco noti. Il segnale ...
Leggi articolo

CRP è un predittore di esito non-favorevole nell'ipertensione arteriosa polmonare

Un gruppo di Ricercatori dell’Università di Lovanio, in Belgio, ha condotto uno studio prospettico per valutare un potenziale ruolo della ...
Leggi articolo

Donne: la dieta e lo stile di vita può ridurre l'incidenza di ipertensione

L’ipertensione è un importante fattore di rischio prevenibile per quanto riguarda la morte nelle donne. Mentre molti fattori di rischio ...
Leggi articolo

Gravidanza: l’emicrania è un fattore di rischio per le alterazioni pressorie

Un gruppo di Ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha condotto uno studio clinico per stabilire se le donne ...
Leggi articolo

Relazione tra aumento della pressione sanguigna e infezione da Cytomegalovirus

L’infezione da Cytomegalovirus ( CMV ) è una comune infezione negli adulti ( sieropositività globale: 60-99% ), ed è associata ...
Leggi articolo

Relazione tra iperaldosteronismo primario e forma resistente di ipertensione

Diversi studi, pubblicati fin dal 1999, hanno indicato che l’iperaldosteronismo primario interessa più del 10% delle persone con ipertensione, tuttavia ...
Leggi articolo

La preipertensione negli adulti giovani è comune ed è associata ad aterosclerosi coronarica

L’elevato livello pressorio nell’età intermedia è un fattore di rischio ben definito per la malattia cardiovascolare, ma le conseguenze degli ...
Leggi articolo

Associazione tra ipertensione arteriosa resistente e alti livelli di CRP e di complemento C3

L’ipertensione arteriosa è associata ad aumentati livelli plasmatici del complemento C3, C4 e della proteina C-reattiva ( CRP ). Ricercatori del ...
Leggi articolo

Le donne con alti valori pressori sono a maggior rischio di sviluppare diabete mellito

È stata esaminata la relazione tra pressione sanguigna e diabete mellito di tipo 2 in un grande studio osservazionale, The ...
Leggi articolo

Relazione tra iperuricemia e rischio di ipertensione negli uomini normotesi di mezza età senza diabete, intolleranza al glucosio o sindrome metabolica

Ricercatori dell’University of Pittsburgh hanno studiato il rischio di sviluppare ipertensione durante un periodo osservazionale di 6 anni, negli uomini ...
Leggi articolo

Aumenta l'incidenza di ipertensione tra i i soggetti pediatrici a causa soprattutto dell'obesità

L’ipertensione tra i bambini e gli adolescenti è in crescita soprattutto in relazione all’epidemia di obesità che sta colpendo i ...
Leggi articolo

La pressione sanguigna nei soggetti di razza bianca è influenzata da un polimorfismo nel gene della renina

La renina è un enzima che catalizza la conversione dell’angiotensinogeno ad angiotensina 1. La variante all’allelica T in posizione -5312 ...
Leggi articolo

Gli Omega-3 possono contribuire alla prevenzione e al controllo dei livelli pressori alterati

Studi clinici randomizzati di breve periodo hanno indicato che i supplementi dietetici di Acidi Grassi polinsaturi Omega-3 ( PFA ) ...
Leggi articolo

Prudenza nel trattamento della pressione negli anziani con coronaropatia

E’ stato ipotizzato che la bassa pressione diastolica durante trattamento con antipertensivi sia dannosa nei pazienti anziani con ipertensione sistolica. ...
Leggi articolo

Pressione sanguigna durante il sonno, valore prognostico

Il valore prognostico della pressione sanguigna durante il sonno, riportato da recenti studi clinici, non è ben definito. Ricercatori dell’Hadassah-Hebrew University ...
Leggi articolo

Moderato aumento del rischio di ipertensione con l'impiego degli analgesici non-narcotici

L’associazione tra l’uso di analgesici non-narcotici, particolarmente Paracetamolo ( anche noto come Acetaminofene ), ed il rischio di ipertensione tra ...
Leggi articolo

I pazienti con pre-ipertensione presentano un aumento del rischio cardiovascolare

La preipertensione è comune ed è associata ad aumentata mortalità cardiovascolare. Uno studio, coordinato da Ricercatori della George Washington University, ...
Leggi articolo

Pazienti con diabete mellito di tipo 2 e ipertensione: effetto del recettore di tipo 2 dell’angiotensina nelle arterie di resistenza

Il ruolo del recettore tipo 2 dell’angiotensina ( AT2R ) sulle risposte vascolari all’angiotensina II negli uomini non è ben ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
  • Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nel post-IMA
  • Omega 3 non associati a beneficio nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'ictus nel post-IMA
MedVideo
  • Trattamento della macroglobulinemia di Waldenstrom
  • Trattamento del linfoma mantellare alla recidiva
  • Immunoterapia: Carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2020© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer